Il Global Compact delle Nazioni Unite è l’iniziativa strategica di cittadinanza d’impresa più ampia al mondo. Nasce dalla volontà di promuovere un’economia globale sostenibile, rispettosa dei diritti umani e del lavoro, della salvaguardia dell’ambiente e della lotta alla corruzione. È stata proposta, per la prima volta nel 1999, presso il World Economic Forum di Davos, dall’ex segretario delle Nazioni Unite Kofi Annan. A partire dal luglio del 2000 è stato lanciato operativamente dal Palazzo delle Nazioni Unite di New York il Global Compact delle Nazioni Unite. Da allora, vi hanno aderito oltre 18.000 aziende provenienti da 160 paesi nel mondo, dando vita a una nuova realtà di collaborazione mondiale. De-LAB fa parte del Global Compact e ne rispetta i 10 principi fondativi, su cui si impegna a rendicontare il proprio impegno una volta all’anno, in occasione della consegna dell’Impact Report.
Global Compact
0214 - 6574 - 6547
COMMITMENT

Since 2018, De-LAB has been committed to the UN Global Compact corporate responsibility initiative and its principles in the areas of human rights, labour, the environment and anti-corruption.

De-LAB srl è socio di Assobenefit, l’associazione che riunisce tutte le Società Benefit italiane.

De-LAB misura e compensa le emissioni di CO2 legate alla consultazione del proprio sito web e a tutti gli spostamenti di lavoro, con riforestazione di piante autoctone, in territorio Italiano.

De-LAB aderisce alla campagna di sensibilizzazione “Io pago i fornitori” promossa dall’Associazione Industriale Bresciana, impegnandosi al pagamento puntuale di tutti i fornitori, anche durante momenti difficili come quelli del lockdown e della ripresa post-Covid19.
PROGETTI SPECIALI
VOILA’™ è un progetto di Innovazione Sociale ideato da De-LAB: è un format audiovisivo registrato, che racconta qualsiasi messaggio (ambientale, sociale, informativo, scientifico, ecc.) rendendolo comprensibile da persone udenti e sorde, simultaneamente. Scopri questo nuovo linguaggio di comunicazione etica qui: voila.delab.it
KOKONO™ è un progetto di business inclusivo ideato da De-LAB: una culla in fibre di banana progettata per proteggere neonati che vivono in Africa Sub-Sahariana. Scopri di più sul sito del progetto: www.kokono.life
ULTIME NEWS
-
Le interviste De-LAB: Maria Giovanna Ioppolo!
dicembre 31, 2020Prosegue la nostra rubrica delle interviste “segnanti” 🙂 Oggi intervistiamo Maria Giovanna Ioppolo, avvocato di Banking […]
-
Buone Feste da De-LAB!
dicembre 24, 2020Siamo giunti alla fine di questo anno complicato e per certi versi molto istruttivo: da […]
-
De-LAB al B-CORP™ Day :-)
dicembre 07, 2020Il mese di dicembre si chiude con un grande evento a cui siamo orgogliosi di […]
-
De-LAB speaker alla giornata nazionale delle Società Benefit
dicembre 07, 2020L’11 novembre De-LAB parteciperà come speaker alla Giornata Nazionale delle Società Benefit, in cui si […]
CONTATTI
Sede legale: via Sebenico 25, 20124 – Milano
Sede operativa: Via Michele Barozzi 4, 20122 – Milano
(presso Fondazione Giannino Bassetti)
P.IVA 10351340962
PREMI
- ● De-LAB vincitore del premio ANGI “Giovani Innovatori Italiani” – progetto KOKONO
- ● De-LAB menzione speciale al “Business Spirit Award” 2019 Dublino - progetto KOKONO™
- ● De-LAB speaker ufficiale al Responsible Innovation Summit 2019
- ● De-LAB speaker ufficiale al Seeds&Chips 2018 e 2019
- ● De-LAB speaker ufficiale del Disruptive Innovation Festival 2017 - MacArthur Foundation
- ● De-LAB selezionato dalla Commissione Europea come proponente e speaker della sessione "Inclusive Business and the Creation of Development Ecosystems” alle Giornate Europee dello Sviluppo 2017.
- ● Finalista italiano del premio Nazioni Unite/Unione Internazionale delle Telecomunicazioni “WSIS Award” - categoria “Etica dell’ Information Society” - 2015.
- ● De-LAB vincitore del premio "Imprenditoria Giovanile Innovativa”, Camera di Commercio di Torino - categoria “Modello di Business Innovativo”, 2014.
- ● De-LAB vincitore del premio “Girls in Tech”, 2014.
- ● TEDx Verona 2014 - “Inclusive Business…as usual”
