Cos’è De-LAB?
De-LAB è un team internazionale di professionisti che unisce diverse competenze tecniche per portare a termine progetti di ricerca applicata, consulenza e progettazione nei settori dell’Inclusive Business, dell’Innovazione Sociale e della Comunicazione Etica d’Impresa.
De-LAB è stato fondato da Lucia Dal Negro e Irene Tomasoni nel novembre 2013, indirizzandosi principalmente ad imprese e soggetti privati. Nel maggio del 2018 è diventato una Società Benefit.
Consulenze, progetti, studi di settore o di campo realizzati da De-LAB hanno scala locale o internazionale e sono volti a sperimentare nuove forme di business e nuovi modelli di Total Societal Impact.
Perché affidarsi a De-LAB?
La nostra caratteristica è di rappresentare un soggetto intermedio tra il Terzo Settore, il Pubblico e il Privato, in grado di facilitare e coordinare linguaggi e progettualità diverse allineandole ai principi dell’Innovazione Inclusiva, della Brand Reputation e dell’ Accountability.
La nostra provenienza accademica garantisce rigore ai modelli che applichiamo, mentre il nostro essere profit ci porta a lavorare con concretezza ed efficienza. Infine, il nostro network nazionale ed internazionale ci permette di essere aggiornati su quanto si realizza altrove, forti di relazioni e partnership a disposizione dei nostri clienti.
I servizi che offriamo si collocano tra la consulenza aziendale, la ricerca applicata e la progettazione di iniziative originali studiate ad-hoc per il nostro cliente: lavoriamo, quindi, per una sintesi che unisca l’innovazione delle tematiche di Responsabilità socio-ambientale alle necessità pratiche e di mercato dei nostri clienti.
Dicono di noi
La collaborazione con De-Lab è stata una piacevole scoperta: il supporto per un progetto sui temi legati alla sostenibilità e l’innovazione sociale, si è trasformato in qualcosa di più grande. Con il loro aiuto, il nostro Istituto ha potuto rivalutare la sua mission, i suoi valori e ciò che lo anima da oltre 30 anni. Un’occasione che abbiamo colto al volo.
IVSI – MIlano
Di Team che lavorano bene ne ho visti tanti, ma di organizzati come il vostro molto raramente.
Elena Dominique Midolo – CEO ClioMakeUp
La formazione De-LAB per WELFCARE ha fatto la differenza per la sua impostazione pratica, le esercitazioni e le esperienze concrete condivise in ogni intervento.
Chiara Bebber, Consorzio Sol.co – Verona
E’ stato stimolante perché la chiave di volta che regge la comunicazione è l’esperienza nelle attività sociali;
E’ stato ficcante perché l’uso di idee brillanti rende semplice ciò che semplice non è;
E’ stato divertente perché è bello parlare la stessa lingua.
Alberto Cervi – Abbracciamoli ONLUS
INNOVHUB – Milano
Abbiamo ospitato stagisti provenienti da:





